"Fammi povera e ti farò ricco"
Un antico proverbio invita i contadini a potare le viti per avere poi una raccolta abbondante di grappoli.
E così nei...
A fine gennaio si è svolta la serata per la presentazione del progetto educativo rivolto a tutte le famiglie del servizio.
É stato presentato il...
In questa visita, accompagnati dal nostro Personale ,vi daremo l’opportunità di entrare … visitare … e vivere tempi e spazi
che la nostra Scuola...
La Regione Toscana ha proposto un convegno di respiro nazionale: " Conoscere e riconoscere l'infanzia - Dalla Toscana politiche e pratiche " per...
Il 20 novembre, in occasione dell'anniversario della convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, in rete con tutti i servizi educativi...
Avete sentito parlare del miele di uva? Questo miele non ha a che fare con le api.
E’ semplicemente una riduzione di succo d’uva.
La nostra cuoca...
"Cari nonni, vorrei dire a tutti voi.
che voi nonni siete degli eroi,
siete unici e speciali ...
da riempire ogni cuore
con il vostro grande...
"Mettersi insieme è un inizio,
rimanere insieme è un processo,
lavorare insieme è un successo." - H. FORD
Oggi i bambini, come piccoli contadini...
Ecco la puntata del "Il Trentino Alto Adige dei bambini". Il 6 agosto è andato in onda il Distretto famiglia Vallagarina, con il sentiero tematico di...
Nella calda giornata di venerdì 5 luglio Silvia Conotter del Trentino Alto Adige dei bambini è stata accolta al Podemos dai bambini della Scuola...
I bambini della Scuola dell'Infanzia di Nomi alla ricerca di cose nuove che la natura offre…
Lumachine, trifogli, fili d’erba speciali, fiori dai...
Presso il giardino della Scuola dell'Infanzia c'è stato un momento di saluto al gruppo dei "GRANDI" che a settembre andranno alla Scuola Primaria. ...
Anche quest' anno eccoci a ricordare l'anniversario della ratifica della Convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Il 27 maggio il...
Martedì 21 maggio un gruppo di bambini grandi del Nido "La nave dei bambini" APSS insieme all’educatrice di riferimento sono stati in visita alla...
La primavera è arrivata...
... e alla Scuola dell'Infanzia di Nomi è arrivato l'invito ad interrare le patate al Podemos...
Il Sindaco ha spiegato...
Progetto educativo 2023-2024 - NIDO CALLIANO
Abbiamo invitato i genitori dei bambini a condividere con noi un breve viaggio attraverso la...
Venerdì 5 aprile i bambini grandi della Scuola dell'Infanzia assieme ai bambini delle Primarie di Nomi sono andati al Podemos per partecipare alla...
"Papà sei e sarai sempre la ROCCIA della mia vita"
In occasione della festa del 19 marzo i bambini hanno realizzato un piccolo regalo per i loro...
Presso il Nido Sovracomunale di Pomarolo, Villa Lagarina e Nomi si è tenuta la presentazione del progetto educativo per le famiglie dal titolo:...
Sabato 24 febbraio il personale educativo del Nido Apss, Nido UniTrento e le coordinatrici interne dei servizi di Calliano e Pomarolo accompagnati...
Mi piacciono i coriandoli per terra a dimostrare che qualcuno si è divertito. Che la felicità per un attimo si è fermata in quel luogo.
(Fabrizio...
Quando si descrive la neve,
si dovrebbe cominciare
dalle risate dei bambini.
Fabrizio Caramagna, La neve
Alcuni scatti delle iniziative svolte nei Nidi di Pomarolo, Nido Apss e Nido dell'Università di Trento
Oggi Festa dei NONNI
"Nonni bellissimi,
nonni dolcissimi,
nonni buffissimi.
nonni tuttissimi...
Noonni oh nonni...
Vorrei stare sempre con...
"Le pareti scompaiono, via sedie e tavolini,
si indossano gli stivali,... si esce,
si va nell'aula all'aperto... : al PODEMOS...
Con trattori e...
Anche quest’anno abbiamo organizzato una piccola gita, ormai diventata un appuntamento fisso, al Nucleo Elicotteri.
Bambini, genitori, fratelli ed...
Ciao Presidente,
i bambini della nostra Scuola dell'Infanzia,
del Nido sovracomunale di Pomarolo-Nomi-Villa Lagarina,
del Nido di Calliano,
del...
I bambini e le bambine “grandi” del Nido Sovracomunale di Pomarolo-Villa Lagarina e Nomi, dopo aver ospitato il bibliotecario Claudio che ha letto e...
Dopo la visita alla mostra i bambini della scuola dell'Infanzia di Nomi hanno prodotto loro i disegni.
Grazie ai bambini e alle insegnanti per il...
In occasione della giornata mondiale delle api, è stata proposta ai bambini un’esperienza molto particolare: attraverso una teca di vetro i bambini...
In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia l'Associazione Scuola Materna Romani-DeMoll, grazie alla collaborazione con l' Agenzia per...
I bambini della Scuola dell'Infanzia alla mostra in esposizione al Granaio di Nomi in compagnia del Sindaco Rinaldo Maffei.
Partendo da una busta, recapitata alla Scuola dell'Infanzia di Nomi da un insegnante della Primaria, contenente un racconto inconcluso, i bambini sono...
I bambini della Scuola dell'Infanzia di Nomi hanno partecipato ad una giornata sull'educazione stradale in collaborazione con il Corpo di Polizia...
Dal 24 al 28 aprile 2023 si e’ svolta a Berlino la 3ª e ultima tappa dello scambio trinazionale. Grazie a Fédération Léo Lagrange per questa preziosa...
In occasione, della giornata mondiale della terra, ieri pomeriggio è stato organizzato un flashmob con i bambini e le famiglie del nido. Partenza da...
Giocare con la terra, osservare e vivere la natura, permette ai bambini di comprendere e maturare il rispetto per ciò che ci circonda, imparando a...
Nido UniTrento, 3 aprile 2023
Cari bambini e maestre della Scuola dell’infanzia “Romani-de Moll”,
con Antonella abbiamo visto crescere una quercia...
I bambini della Scuola dell'Infanzia di Nomi hanno partecipato assieme ai bambini delle Scuola Primarie e delle Scuole Medie alla "MARCIA DEI...
“Cammineremo lentamente e, come i bruchi, ci trasformeremo in bellissime farfalle per trasformare anche il mondo.” Ecco le parole di Giacomo, bambino...
Fogli di giornale, tubi di cartone, cialde del caffè usate, sono oggetti di riciclo che danno l'occasione ai bambini di sperimentarsi con giochi...
"Fa freddo come al Polo. Un ghiacciolo! Non è il solo!
Anche qui sul mio quaderno c'è un disegno sull'inverno:
tanta neve, tanto ghiaccio: se si...
"L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è" (Paul Klee)
Un modo diverso di lasciare un segno...la pittura...
Secondo uno studio giocare in spazi verdi ha effetti positivi sulla salute e sullo sviluppo dei bambini, migliorando le loro capacità di pensiero, le...
"Tu non sei come me, sei diverso.
Ma non sentirti perso.
Anche io sono diverso.
Siamo in due...non siamo uguali.
Ma tutti e due siamo speciali!"...
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola dell' Infanzia dal 12 gennaio 2023 al 31 gennaio 2023.
CLICCA QUI: ...
La referente interna Family Audit per l'Associazione Scuola Materna Romani-de Moll ha potuto entrare in contatto con Anna Pedrotti, pediatra,...
In un laboratorio pensato per i genitori alla Scuola dell'Infanzia di Nomi si sono realizzate le decorazioni per l'albero di Natale. Mamme e papà si...
Nella dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo si dice che "l'umanità ha il dovere di dare al fanciullo il meglio di sé stessa".
Una...
Il 21 novembre alle 15:30 presso la sala conferenze della Fondazione Caritro anche il Nido UniTrento ha partecipato alle iniziative in occasione...
"Dobbiamo imparare dai bambini.
Amano senza dubitare.
Abbracciano senza avvisare.
Ridono senza pensarci.
Scrivono cose colorate sulle pareti. ...
In occasione dell'anniversario della convenzione per i diritti all' infanzia e all'adolescenza il nido dell' Azienda Sanitaria ha dato il proprio...
E lì negli assolati uliveti,
dove soltanto cielo azzurro con cicale e terra dura esistono,
lì il prodigio,
la capsula perfetta dell’uliva
che...
I nostri nonni: una risorsa per la Scuola e la Comunità.
Splendido pomeriggio alla Scuola Materna Romani-De Moll di Nomi per festeggiare la " Festa...
Ieri mattina, in una splendida giornata di sole, i bambini della scuola d'infanzia di Nomi sono partiti equipaggiati a dovere per recarci al Podemos a...
Si ricomincia … Buon inizio anno educativo a tutti
Calda estate tutta d’oro, che cos’hai nel tuo tesoro?
Pesche, fragole, susine, spighe e spighe senza fine;
prati verdi e biondi fieni, lampi, tuoni...
La settimana scorsa si è svolta, finalmente tutti assieme, la festa di fine anno del Nido di Callino.
Un bel momento in cui, attraverso la visione...
Prosegue il progetto di seminari e scambi formativi tra professionisti della prima infanzia dei servizi educativi francesi, italiani e tedeschi,...
Nella giornata di ieri il Nido di Calliano ha ospitato, dopo quella di alcuni giorni fa, la visita di una seconda delegazione di studentesse della Fl...
Questa mattina bellissima esperienza per i bambini “grandi” del nido di Calliano che sono usciti in visita alla Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari...
Bellissima Festa di Fine Anno questo pomeriggio al Podemos!
Grande emozione nei "grandi" che il prossimo anno andranno alla Scuola Primaria, ma...
Il Nido di Calliano ha ospitato una delegazione di studentesse della Florida International University. Il Nido è una sede speciale per approfondire...
Una gradita sorpresa al nido Sovracomunale di Pomarolo - Villalagarina e Nomi per la gioia, l'entusiasmo e la meraviglia dei bambini ...
Un piccolo gruppo di bambini del Nido dell’ Università di Trento ha partecipato al Concorso Fotografico: Riscoprire Santa Maria Maggiore organizzato...
Oggi alla Scuola dell'Infanzia Romani De Moll di NOMI è venuta a trovarci la Consigliera della Provincia Autonoma di Trento Vanessa Masè.
Sempre...
I bambini della Scuola materna Romani-De Moll mettono a dimora gli ortaggi e le piantine nel podemos... dopo le patate e le cipolle, ora...
I bambini del Nido Sovracomunale di Pomarolo, Nomi e Villalagarina hanno fatto una passeggiata speciale e raggiunto la fattoria didattica.
Grande...
La Scuola dell'Infanzia Romani De Moll di NOMI partecipa dal 2021 ad un programma di scambi formativi (visite in loco e seminari di durata...
I bambini della Scuola dell'Infanzia hanno imparato la Danza della Pace e, dopo averla cantata, l'hanno raffigurata con i loro disegni ed hanno...
I bambini del Nido Sovracomunale di Pomarolo, Nomi e Villalagarina hanno raffigurato la PACE, come loro la vedono, colorano e auspicano.
Agli adulti...
Martedì 30 novembre 2021, nell'ambito del Festival della Famiglia, la Scuola Materna di Nomi ha ricevuto la certificazione Family Audit Executive.
Si...
“L'autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore".
(Albert Camus)
Domenica scorsa i bambini della nostra Scuola dell'Infanzia hanno partecipato alla celebrazione per la Festa del Ringraziamento, facendo dono del...
Venerdì i bambini della Scuola dell'Infanzia, muniti di trattori, carrettini ed attrezzatura completa, si sono recati al Podemos per raccogliere...